
Finalità
Sostegno alla creazione e allo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile.
Beneficiari
Piccole imprese femminili non costituite al momento della presentazione della domanda, i cui soggetti proponenti si impegnino:
1. alla costituzione entro 30 giorni dalla concessione dell’aiuto;
2. ad avere sede operativa o unità produttiva locale dell’intervento nel territorio della Regione Calabria.
Nel caso in cui la domanda sia presentata per l’avvio di un’attività di lavoro autonomo, per la costituzione dell’impresa si farà riferimento alla data di apertura della partita IVA e della registrazione alla CCIAA di riferimento ove ne ricorrano le condizioni.
Per “imprese femminili” si intendono:
- Le società di persone e di capitali in cui le donne detengono quote di partecipazione pari ad almeno i 2/3 e rappresentano almeno i 2/3 del totale dei componenti dell’organo di amministrazione;
- Le società cooperative in cui il numero di donne socie è in misura non inferiore al 70 % della compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute;
- Lavoratrici autonome, titolari di Partita IVA;
- Ditte individuali, a titolarità femminile.